EMIGRAZIONE NOTIZIE
  • Home
  • Filef.org
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Shop
  • VOTO

Australia

Simone Battiston: Attivismo e radicalismo migrante in Australia. L’esperienza transnazionale di Pierina Parisi

19 Maggio 2019 admin 0

L’ultimo saggio di Simone Battiston (Melbourne) di ricerca storica intorno all’esperienza della Filef in Australia, esamina l’esperienza transnazionale di Pietrina (“Pierina”) Parisi, nata in Italia […]

NUOVO PAESE: E’ on line il numero di maggio 2019 del mensile della Filef Australia

14 Maggio 2019 admin 0

Eleggere i migliori gestori dell’economia? L’ Editoriale di Frank Barbaro L’immagine popolare contemporanea fortemente accreditata è che sono i governi a gestire l’economia. Tuttavia, ultimamente […]

“Terrore nel nome della gente” – On line il n. di marzo 2019 di NUOVO PAESE, mensile di Filef Australia

9 Aprile 2019 admin 0

L’editoriale di Frank Barbaro “Eventi come il recente massacro neozelandese contro i musulmani dovrebbero essere motivo di ricerca di pace. Invece, la solidarietà mostrata alla […]

“Australia per forza e per amore”: un ricordo di Giovanni Sgrò dal suo film “The voice of the people” (La voce del popolo)

8 Aprile 2019 admin 1

Vogliamo ricordare Giovanni Sgrò, emigrato, militante accanto ai migranti, fondatore della Filef in Australia, con le sue parole e il suo racconto tratto dal film […]

GIOVANNI SGRÒ (fondatore della Filef Australia) NEL RICORDO DEL SENATORE FRANCESCO GIACOBBE

7 Aprile 2019 admin 0

di Francesco Giacobbe Ho voluto rendere “un tributo ad un italiano di grande valore, recentemente scomparso in Australia, Giovanni Sgró”, il senatore PD Francesco Giacobbe, che proprio […]

On line la rivista “Nuovo Paese” – marzo 2019, della Filef Australia

13 Marzo 2019 admin 0

L’editoriale di Frank Barbaro Indifesi e isolati È in corso una rivoluzione che non rifugge dal suo intento di creare disordine e disgregazione. Ha già […]

Connessi… ma soli: on line il numero di fine anno di Nuovo Paese, periodico della FILEF Australia

18 Dicembre 2018 admin 0

Siamo in piena stagione di buona volontà cristiana, durante la quale prevale il clima della compassione. Purtroppo, come si sa, questo clima dura poco, perchè […]

Iscriviti alla Newsletter

Filef Basilicata presenta il progetto APEI, su accoglienza e integrazione dei migranti in Italia, Germania, Grecia e Turchia.

23 Maggio 2019 0

Gli orrori delle sanzioni Usa al Venezuela, arrivano in Italia e coinvolgono bambini italo-venezuelani

9 Maggio 2019 0

Venezuela: Gli effetti criminali delle sanzioni USA e del sistema finanziario internazionale. Anche gli emigrati italiani tra le vittime delle sanzioni

9 Maggio 2019 0

A colloquio con Chiara Ingrao, autrice del romanzo “Migrante per sempre”

7 Maggio 2019 0

Presentato a Roma il romanzo di Chiara Ingrao “Migrante per sempre”

7 Maggio 2019 0

Premio Pietro Conti













Premio Conti - 'scrivere le migrazioni'
9° Edizione

Archivi

Rete Fiei/Filef

  • Filef Basilicata presenta il progetto APEI, su accoglienza e integrazione dei migranti in Italia, Germania, Grecia e Turchia.

    23 Maggio 2019 0
  • Portiamo un’emigrata italiana al Parlamento Europeo: votiamo Maurella Carbone

    23 Maggio 2019 0
  • FCLIS, Elezioni Europee: Votare contro derive autoritarie e intolleranze

    23 Maggio 2019 0
  • Simone Battiston: Attivismo e radicalismo migrante in Australia. L’esperienza transnazionale di Pierina Parisi

    19 Maggio 2019 0

“Australia per forza e per amore”: un ricordo di Giovanni Sgrò dal suo film “The voice of the people” (La voce del popolo)

8 Aprile 2019 1

Vogliamo ricordare Giovanni Sgrò, emigrato, militante accanto ai migranti, fondatore della Filef in Australia, con le sue parole e il suo racconto tratto dal film […]

NEWS VOTO all’ESTERO 2018


Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

E-book

  • Le nuove generazioni nei nuovi spazi e nuovi tempi delle migrazioni 0,00€
  • Che cos'è l'emigrazione - Scritti di Paolo Cinanni 0,00€

Cerca e-book…

×

Dona a FILEF

RSS FIEI
  • Convegno FAIM: Emigrare in tempo di crisi: necessità, opportunità. Più diritti, più tutele – 10 Novembre 2017
  • Leonardo Zanier, poeta migrante e dei migranti ci ha lasciati.
  • Addio a Marta Murotti, dirigente Fiei nazionale e della Filef Emilia Romagna
  • FILEF Reggio Emilia: Continuano le iniziative di cooperazione con la Tunisia
  • CGIE/Nuova Emigrazione: la relazione introduttiva di R.Ricci all'incontro alla Camera
RSS Nuova Emigrazione
  • Edith Pichler (Cgie – Università di Potsdam) presenta a Berlino “Viaggio tra gli italiani all’estero”
  • Lodetti (Cgie), vero problema Italia è emigrazione, non immigrazione
  • Schiavone (Cgie): frenare l’esodo degli italiani all’estero
  • La nuova migrazione dal Mezzogiorno
  • Il ministro Provenzano alla presentazione del RIM 2019: ‘Emigrazione vera questione sociale, sud si impoverisce
RSS Ist. F. Santi
  • Seminario FAIM: “EUROPA: TUTELARE LE NUOVE MIGRAZIONI, QUALI RESPONSABILITÀ”
  • La fuga dei giovani africani non è la causa ma il sintomo del mancato sviluppo dell’Africa e dall’Italia che non cresce partono i giovani.
  • I GIOVANI EMIGRANO: TUTELARLI ALL’ESTERO, CREARE OCCUPAZIONE PER FARLI TORNARE
  • NECESSARI OBIETTIVI CONDIVISI PER IL MONDO DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA
  • Intervista a Rino Giuliani, Vicepresidente IFS, nel 50° della scomparsa di Fernando Santi
RSS CAMBIAILMONDO
  • Thomas Sankara: ritrovato il video del suo straordinario discorso alle Nazioni Unite.
  • Sergio Bellucci: “L’industria dei sensi”. Intervista
  • Maduro ha denunciato che la mafia dell’oro ha contatti con Américo De Grazia, da qualche giorno esule in Italia.
  • Francia: le ragioni dello sciopero e la situazione generale del paese. Intervista
  • France: Le 5 Décembre 2019.
Statistiche
  • 1
  • 241
  • 3.822
  • 1.202.460

Copyright © 2019 | WordPress Theme by MH Themes

DAI UNA MANO ALLA FILEF CON IL TUO 5xmille DESTINA IL 5xmille CON LA DENUNCIA DEI REDDITI PER L’ANNO 2018 A FAVORE DELLA FILEF DI REGGIO EMILIA – Associazione di volontariato che opera sul territorio della provincia di Reggio Emilia dal 1970. Promuove la cultura della Solidarietà, della Pace, dei Diritti Umani, del Volontariato. Apponi una firma nel riquadro del modulo Certificazione Unica 2018, Mod 730 -2018, oppure PF – 2018, dove compare la dicitura “Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale…” scrivi il numero di codice fiscale della FILEF: 91038950357 Ignora