In occasione del lancio della Campagna Internazionale #TrumpDesbloqueaVenezuela, l’Ambasciatore della Repubblica Bolivariana del Venezuela in Italia, Julian Isaias Rodriguez Diaz, ha offerto una conferenza stampa internazionale con […]
di Alessandro De Toni Se l’adesione dei Paesi dell’Est Europa può essere vista come una minaccia concreta per le classi lavoratrici, la ragione è la totale […]
Prima tappa del viaggio di Francesco, che visita oggi (ieri 6 maggio 2019, ndr) anche la Macedonia del Nord. Ancora una volta il pontefice incontra […]
di Michele Schiavone (Segretario generale del Cgie) Le imminenti elezioni europee oltre alla scelta dei 751 rappresentanti per il rinnovo del Parlamento serviranno ad indicare […]
di Peter Kammerer Importante il suo impatto nel dibattito nazionale e internazionale sia sull’emigrazione, sia sulla questione contadina nel secolo passato. Peter Kammerer ricorda un […]
1 – 25 aprile, Mattarella: la storia non si riscrive. Salvini: festa non solo dei comunisti. Per Il presidente Mattarella in vista delle celebrazioni del […]
Alcuni dei governi europei più ostili all’immigrazione hanno dietro di sé elettori impensieriti da un fenomeno un po’ diverso: i loro amici e i loro […]
Le Frites dal Belgio e non solo, intervistano Corrado che ha partecipato alla manifestazione a Roma sulle grandi opere inutili, partecipata da più di 100.000 […]
A majority of Europe’s voters do not consider migration to be the most important issue, according to major new poll Corruption, living standards, housing, unemployment […]
“Da Novembre il PD ha ripetutamente attaccato l’attuale Governo sostenendo che i fondi per i Comites ed il CGIE sarebbero stati tagliati. I finanziamenti dal […]
L’editoriale di Frank Barbaro “Eventi come il recente massacro neozelandese contro i musulmani dovrebbero essere motivo di ricerca di pace. Invece, la solidarietà mostrata alla […]
Intervento di Rino Giuliani alla presentazione del “Dossier Immigrazione 2018” IDOS – Roma, 6 aprile 2019 – Via Aldrovandi (sala UNAR) “Dal governo sentiamo dire […]
Vogliamo ricordare Giovanni Sgrò, emigrato, militante accanto ai migranti, fondatore della Filef in Australia, con le sue parole e il suo racconto tratto dal film […]
di Francesco Giacobbe Ho voluto rendere “un tributo ad un italiano di grande valore, recentemente scomparso in Australia, Giovanni Sgró”, il senatore PD Francesco Giacobbe, che proprio […]
di Alfiero Grandi Autonomia differenziata: in campo la società per spingere la politica a bloccare un processo pericoloso per i diritti delle persone e per […]
Comunicato congiunto Federazione Colonie Libere Italiane e Chiesa Valdese di Zurigo Paura. Questo il termine ricorrente durante la tavola rotonda tenutasi nell’ambito dell’evento Migranti ieri e oggi […]
di MICHELE SCHIAVONE L’audizione al Consiglio generale degli italiani all’estero, che si è svolta questa settimana presso la Commissione Affari Costituzionali alla Camera dei Deputati, […]
DAI UNA MANO ALLA FILEF CON IL TUO 5xmille
DESTINA IL 5xmille CON LA DENUNCIA DEI REDDITI PER L’ANNO 2018 A FAVORE DELLA FILEF DI REGGIO EMILIA – Associazione di volontariato che opera sul territorio della provincia di Reggio Emilia dal 1970.
Promuove la cultura della Solidarietà, della Pace, dei Diritti Umani, del Volontariato.
Apponi una firma nel riquadro del modulo Certificazione Unica 2018, Mod 730 -2018, oppure PF – 2018, dove compare la dicitura “Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale…”
scrivi il numero di codice fiscale della FILEF: 91038950357
Ignora